Kronvirus: untarschribet dar naüge vorschrif
Untarschribet an vraita atz 20 von snitt von Vorsitzar vodar autonome Provìntz vo Tria dar vorschrif n. 81 boda vürlekk åndre maz zo halta au da sanitér emerdjéntz. Dar vorschrif khint nå in protokòll boda iz khent ågenump zbisnen in minister vodar sanitét un dar ågestèllte...
Leggi
La riforma della sanità trentina illustrata ai sindacati di categoria
Ospedale policentrico ovvero un'unica rete ospedaliera articolata su 7 strutture aziendali, ripristino e potenziamento dei distretti sanitari e del Dipartimento di prevenzione, medicina del territorio e Scuola di Medicina. Sono questi i cardini su cui ruota il nuovo modello organizzativo...
Leggi
Ai Suoni delle Dolomiti l'omaggio ad Astor Piazzolla
Nel concerto che oggi ha inaugurato i Suoni delle Dolomiti 2021, il violinista Gidon Kremer e la Kremerata Baltica hanno condotto il pubblico in un viaggio nella musica di Astor Piazzolla rileggendone le opere fra composizioni proprie e quelle dei contemporanei
Leggi
Via a "CinemAMoRe", la rassegna cinematografica dei festival trentini nei castelli della provincia
"CinemAMoRe" è la rassegna cinematografica nata dalla collaborazione tra Religion Today Film Festival, RAM Film Festival (già Rassegna internazionale del cinema archeologico di Rovereto) e Trento Film Festival, grazie al supporto della Provincia autonoma di Trento. La rassegna...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 23 agosto 2021
Più di 290.000 trentini hanno ricevuto la doppia dose di vaccino e la campagna stamane ha registrato una cifra vicino alle 660.000 somministrazioni. Il dato è contenuto nel bollettino odierno dell’azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma l’assenza di decessi da Covid-19...
Leggi
È partito CamminaSCUP, il giro del Trentino in sei tappe
Stamani, con la tappa Terlago - Lavis, è partito CamminaSCUP, il giro del Trentino a piedi proposto ai ragazzi e alle ragazze che stanno svolgendo il servizio civile o lo hanno finito. Giovani del servizio civile, genitori, amici, formatori, in totale 115 persone, percorreranno fino al 28...
Leggi
Obiettivo su Dante: ricordi attorno al Sessantotto
Quarto e ultimo appuntamento per la rassegna organizzata dalla Soprintendenza per i beni culturali nel 700° anniversario della morte del poeta, in collegamento con la mostra virtuale "Obiettivo su Dante. Il monumento al poeta nello sguardo dei fotografi". Mercoledì 25 agosto ore...
Leggi
Giovani, "Ultima fermata Srebrenica 2021": approvato il progetto regionale
Il progetto regionale "Ultima fermata Srebrenica 2021" è stato approvato dalla Giunta provinciale con un provvedimento proposto dall'assessore all'istruzione. Per l'organizzazione e la realizzazione della parte di progetto relativa ai giovani trentini sarà trasferita alla...
Leggi
Fallimento formativo e dispersione scolastica: approvato l’Avviso per la presentazione delle proposte progettuali
La Giunta provinciale ha approvato oggi un Avviso rivolto ad organismi pubblici e privati interessati alla presentazione di proposte progettuali, a cofinanziamento FSE, nell’ambito della riduzione del fallimento formativo e della dispersione scolastica. Gli organismi interessati e in...
Leggi
Olimpiadi 2026, accordo strategico per gli interventi strutturali
Individuare un percorso di pianificazione e di progettazione di tutti gli interventi strutturali relativi alle sedi olimpiche di gara. E’ questo il fine di un accordo fra Provincia, comuni e la Società Trentino Sviluppo approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore...
Leggi
Rinnovato il Comitato provinciale di coordinamento per la salute e la sicurezza sul lavoro
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, ha rinnovato il Comitato provinciale di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro, che è formato da rappresentanti di Provincia (Dipartimento sviluppo economico, ricerca e...
Leggi
Il Servizio integrato per la salute mentale esteso all'Alto Garda, Ledro e Giudicarie
Il Servizio integrato per la salute mentale nelle tre macro-aree della Socialità (Fare assieme), dell’Abitare e del Lavoro (in sigla SAL), già attivo nell’ambito di Trento e della Vallagarina, verrà esteso alla zona Alto Garda, Ledro e Giudicarie. Inoltre verrà implementata...
Leggi
Da Alpbach nuovo impulso per l’Euregio
La sfida dell’Euregio, questa particolare alleanza che vede tre territori di due diversi Stati collaborare da anni assieme in nome di antiche radici comuni e di una comune identità territoriale e culturale, si chiama sostenibilità. Un concetto rilanciato con forza questa mattina ad...
Leggi
Approvata la nuova Convenzione e il nuovo Statuto del Gect Euregio
La Giunta provinciale trentina ha approvato i nuovi schemi di Convenzione e di Statuto del GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, lo strumento istituzionale che realizza finalità di coesione economica e sociale attraverso la rete di cooperazione interregionale dei tre territori. Il...
Leggi
Coronavirus: la situazione di domenica 22 agosto 2021
Come anticipato ieri, un nuovo decesso è stato registrato dal bollettino Covid-19 dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche dei 48 nuovi contagi riscontrati nelle ultime 24 ore. Intanto le vaccinazioni arrivano a quota 656.604 mentre 43 nuove guarigioni portano...
Leggi
Turismo, una cultura diffusa dell’ospitalità per la ripartenza
Accanto alla formazione dei giovani per offrire un’accoglienza di alta qualità ai turisti che scelgono il Trentino per le proprie vacanze, la Provincia autonoma di Trento continuerà a impegnarsi per favorire una cultura diffusa dell’ospitalità. Di fronte ad una clientela sempre più...
Leggi
Coronavirus, un nuovo lutto
In serata l'Azienda provinciale per i servizi sanitari ha comunicato un ulteriore aggiornamento. Purtroppo si deve registrare un nuovo lutto per le complicazioni insorte a seguito dell'infezione da Coronavirus su un paziente che nei giorni scorsi era stato affidato alle terapie intensive.
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 21 agosto 2021
Il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta 29 nuovi contagi, 4 rilevati dal tampone molecolare e 25 dall’antigenico. Anche oggi per fortuna nessun decesso attribuibile al Covid-19. Scendono a 24 i ricoverati in ospedale, dato che ieri ci sono state 3...
Leggi
Gallo forcello, via alla stagione dei censimenti
In quota, dove il bosco di larice lascia spazio alle radure e il pino mugo offre una protezione dai predatori. Ecco l’habitat del gallo forcello, la cui presenza in Trentino è consolidata in molte aree sin dall’ultima glaciazione. Una di queste, molto particolare, è situata tra il...
Leggi
“Medicina del territorio”, la riforma presentata alla Consulta della salute
Una nuova “medicina del territorio” per consentire ai cittadini di ricorrere alle cure di cui necessitano il più possibile vicino a casa. I contorni della riforma della sanità trentina sono stati presentati dall’assessore provinciale alla salute, dal direttore generale ff...
Leggi